Di questa particolare pianta, che trova le sue origini nel Paese sudamericano del Perù, forse non si conosce ancora molto tra la gente, dal momento che in televisione e nelle riveste non se ne sente parlare poi tanto. Da questo punto di vista, dunque, voi dovrete anche comprendere che la portata effettiva e concreta di questa può essere utile ai fini delle vostre reali utilità, e di quanto voi abbiate bisogno di ottenere e di ricevere, o anche e pure di riuscire a recepire. Dunque, che cosa è ?
Proviamo allora noi, in questo sito, a dare per prima cosa una valutazione generale, giusto per comprendere come si sviluppi, dove nasca e in fondo e in sintesi quali ne siano le principali e generiche caratteristiche. Procedendo poi da questo punto di vista, ci pare ovvio che bisogna anche considerare, invece nei singoli articoli che andremo poi a scrivere, di approfondire gli aspetti più specifici, che saranno comunque e di per certo fondamentali per comprendere ogni elemento di considerazione di tale pianta.
Che cos’ è, e dove nasce ?
Per prima cosa, proviamo allora a comprendere che cosa sia e come si presenti, a un aspetto sia estetico che geografico. Innanzitutto, dovete sapere che prende il nome scientifico di Lepidium meyenii, o di Lepidium peruviano, ed è una pianta che fa parte della famiglia delle Brassicaceae. Tale pianta cresce ad alte altitudini, e in specie tra i 3.500 e i 4.500 metri, sulle Ande. Ciò rende dunque evidente che le zone geografiche nelle quali la maca cresce più spesso sono il Perù e la Bolivia.
Essa viene da sempre considerata come una pianta alimentare, di per certo, ma anche e pure come una pianta medicinale oramai da lunga tradizione. La sua radice, difatti, è commestibile; ma ancora, dal punto di vista poi medicinale, ecco che i suoi utilizzi si spostano anche e pure verso il miglioramento della facoltà mentali e delle facoltà fisiche della persona, insieme anche e pure con il miglioramento contro i problemi di fertilità, e insieme anche e pure in favore di un miglioramento delle prestazioni sessuali. Ed è forse proprio come ricostituente in favore delle prestazioni sessuali che trova più di recente grande successo.
Di questa pianta, oltretutto e da un punto di vista storico, si hanno notizie già da lungo e lontano tempo. In particolare, il frate Antonio de Espinoza racconta in un suo scritto risalente al 1598, in quanto pianta comunemente utilizzata dalla popolazione locale. Anche altri botanici, in seguito, hanno proceduto a una valutazione, a una ricognizione e a una ricostruzione della storia e della natura della maca, grazie ad alcuni botanici spagnoli i quali hanno preso in considerazione ogni singolo aspetto di rilievo della maca.
La composizione generica e percentuale
Proviamo allora per prima cosa a capire quale sia la composizione propria e autonoma di questa, la quale infatti potrebbe essere in tutto e per tutto tale da permettere ci far comprendere in tutto e per tutto come funzioni e a che fine abbia ha a che fare la possibilità di un utilizzo reale della maca peruviana. Comunque sia, allora, noi dobbiamo pure procedere a provare a comprendere come tale specifica composizione vi possa poi aiutare in un modo o in un altro.
In particolare, proviamo noi qui e or ora a far comprendere, magari mediante una tabella la quale, pur se estremamente generica e non dotata di certezza e assoluta realtà scientifica, sarebbe comunque in grado di permettere una considerazione e una consapevolezza reale e specifica di tutto quanto vi permette di far comprendere la reale portata applicativa di questa specifica pianta che proviene in specie dunque dal Sudamerica. Dunque, non dovrete mai dimenticare quanto possa essere utile anche e pure per voi.
Elemento di riferimento | Quantità |
---|---|
Carboidrati | Circa per il 60% |
Proteine | Circa per il 10% |
Amminoacidi, minerali e (in specie) calcio | 150 mg / 100 g |
Ferro | 16.6 mg / 100 g |
Selenio, iodio e zinco | 3.8 mg / 100 g |
Fibre | Circa per l’8.5% |
Grassi | Circa per il 2.2% |
Ed è dunque proprio per questa sua ricchezza in quanto a e in punto di composizione che trova in specie l’opportunità quanto meno e quanto mai realistica di produrre in sé e per sé effetti positivi nella ottica e nella specifica speranza di produrre una utilità dal punto di vista alimentare per quanto riguardava e riguarda le popolazioni contadine del Sudamerica. Per questi soggetti e per tali contadini, difatti, è quasi in tutto e per tutto paragonabile, in quanto a valori nutrizionali, a quanto per noi e nella nostra dieta riescono a fare i cereali.
La sperimentazione in laboratorio degli effetti
Gli scienziati hanno provato a verificare quali fossero gli effetti sull’organismo di alcuni esseri viventi, con appositi esperimenti di laboratorio. Ben compreso che molti di voi saranno contrari a questa tipologia di pratica, e condividiamo su molti e diversi punti le posizioni di chi comunque voglia garantire la sanità degli animali e la loro non sofferenze ove non necessarie, ci limitiamo qui a riportare alcuni dei risultati che sono stati in questo modo ottenuti, dal momento che questo comporta tutto quanto voi potete ricevere.
In tal senso, dunque, vi basti pensare che fin dal momento in cui si è provato a utilizzare sui topi, si è potuto verificare e valutare l’ottenimento di alcuni risultati. Da questo punto di vista, dunque, voi potete comprendere come gli effetti si producono sul corpo e sull’organismo da una analisi degli effetti che la maca ha avuto su questi topi, dal momento che se ne è visto un aumento del volume dei loro testicoli, insieme anche e pure con l’aumento della quantità di sperma che era venuta in sé e per sé prodotta, in tal senso.
Comunque sia, se noi vogliamo procedere in questa ottica e secondo questa strada, è ben evidente che non si possa mica procedere in via stretta e in tutto e per tutto desumendo che da questa tipologia di elementi allora se ne possa dedurre una sicura efficacia in favore del corpo e dell’organismo dell’uomo. Ciononostante, voi dovete anche comprendere un ulteriore elemento, ossia che tali risultati devono comunque essere adattati all’uomo, non essendo in sé e per sé applicabili in via diretta, dovendosi invece in tal senso procedere a una analisi che deve essere in tutto e per tutto più attento.
La radice : si pensava davvero che fosse magica?
Proviamo allora a osservare quale sia e come si presenti la radice, e questo anche e pure in una ottica di curiosità personale: forse voi non sapete difatti che, in passato, le popolazioni ritenevano addirittura che la radice fosse dotata di poteri e di valori magici. Da questo punto di vista, è ben chiaro che noi qui non abbiamo proprio alcuna intenzione né alcuna volontà di presentarvi una realtà dei fatti diversa da quella più evidente, quale è per esempio appunto quella di una presunta magia. Eppure, può per davvero essere interessante.
In specie, è molto simile a quella che caratterizza la forma del ravanello, e ha una crescita reale e costante durante l’anno. È anche dalla radice che alcuni integratori traggono le proprie specialità e la propria maggior forza, senza contare e senza però dimenticare che di volta in volta la specifica fonte del singolo integratore o della singola confezione di compresse a base di maca dipende anche dalle specifiche capacità nutrizionali che ne vengono indicate specificamente dalla azienda produttrice.
In particolare, prima di procedere a qualsivoglia assunzione di questa tipologia di medicinali, di compresse, di integratori alimentari e così via, non può non passare di per certo attraverso un apposito consulto col proprio medico curante, il quale solo vi potrà infatti consigliare al meglio su come agire, su quali dosi prendere e in specie secondo quali cadenze. Insomma, fatevi consigliare dal vostro medico intorno alla posologia della maca, e così via. Toglietevi ogni dubbio con un esperto!
Dove si compra e quanto costa
Sia ben chiaro che quando ci si riferisce a tutto quanto abbia a che fare con questa, ben difficile sarà trovarla così com’è, come pianta. E in fondo, forse voi non sapreste proprio che cosa farvene della pianta così come è in sé e per sé.
È invece molto più probabile che voi decidiate di indirizzarvi secondo una differente logica e tipologia di azione, che prenda infatti in considerazione i luoghi e le caratteristiche della vendita, come per esempio:
- Densità
- Valori nutrizionali specifici
- Quantità
- Azienda produttrice
Proprio per tale ragione, voi dovete di per certo prendere in considerazione tutto quanto abbia a che fare con la proposizione reale e specifica di tutto quanto abbia a che fare in tema di investimento di denaro e di salute. In tal senso, dunque, voi dovrete di per certo procedere a una valutazione comparativa di tutto quanto voi possiate in effetti guadagnare e portare a casa da un prodotto di questo tipo.
Secondo una valutazione di questo tipo, dunque, è ben ovvio che di norma ci si debba riferire a una farmacia o a una erboristeria per poter trovare per davvero prodotti a base di maca che sappiano essere efficaci, e che sappiano essere in grado di venire incontro alle vostre più specifiche esigenze. In mancanza, non avrebbe infatti alcun senso procedere a una analisi che non può avere alcuno sbocco che sia per davvero utile.