Nell’ambito delle sostanze che possono produrre degli effetti afrodisiaci, o che perlomeno e comunque ci si pensa che si possa fare anche e pure mediante la assunzione di prodotti naturali, ecco allora che voi dovrete comprendere e capire che cosa ci si possa fare con la damiana. In realtà, bisogna anche e pure comprendere che la damiana, al pari del tribulus terrestris, potrebbe in realtà non determinare quegli effetti che le vengono di norma attribuiti: proprio per tale ragione, è ben necessario approfondire il tema.
In questo senso, e a tal fine, bisogna dunque comprendere che cosa ci si possa attendere o aspettare da prodotti o da integratori a base di damiana, e in specie se questo possa per davvero realizzare e determinare e produrre in pari in tema di favori per gli effetti di tipo afrodisiaco. Comunque sia, voi dovete anche comprendere che ciascun singolo elemento deve essere operato e compreso per tutti i fini rispetto ai quali voi vi potrete mai indirizzare. Comunque sia, il consulto con il vostro medico curante è sempre e comunque fondamentale.
Che cosa è la damiana?
Cominciamo allora e fin da subito a osservare che cosa sia la damiana, da un punto di vista di analisi e di valutazione naturalistica e chimica. Da questo punto di vista, la damiana, o anche detta Turnera diffusa var. aphrodisiaca, secondo la nomenclatura a essa affidata da G. H. Ward). La damiana è in altro senso un piccolo arbusto che appartiene appunto alla famgilia delle Turneracee, e che proviene da alcune particolari zone del Sudamerica e dell’America Centrale: in specie, possiamo annoverare in tal senso il Texas, il Messico, i Caraibi e il Sudamerica in generale.
Per quanto riguarda l’utilizzo specifico della damiana, bisogna anche e pure considerare un elemento di assoluto rilievo, il quale infatti concerne un aspetto di lunga storia e di lungo valore in tal senso. Comunque sia, dovete infatti pensare che la damiana è stata utilizzata dagli indigeni americani fin da lunghissimo tempo, per fare in modo che si potessero ottenere effetti di tipo afrodisiaco e di tipo psicostimolante. Tali effetti deriverebbero, se confermati, dalla damianina, ossia dal principio attivo specifico della pianta della damiana, in essa contenuti in grandi quantità.
Questa damianina, principio attivo della damiana, però, non è stato ancora identificato e analizzato con grande precisione. Si ritiene, da un certo punto di vista, che la damianina dovrebbe essere in grado di sviluppare un meccanismo specifico di azione parasimpaticolitico, con dunque effetti in specie rilassanti sul sistema nervoso centrale. Parrebbe questo un effetto naturale piuttosto efficace, in specie contro i deficit nella erezione e nella produzione di sperma. La sua valutazione controversa la potete comprendere se pensate che, mentre negli USA il suo uso è approvato, invece in Germania se ne dà una valutazione in sé e per sé ben critica.
La specifica classificazione scientifica della damiana
Proviamo allora e fin da ora a sintetizzare e a racchiudere nel minor spazio possibile tutte quelle informazioni le quali si potrebbero rivelare e determinare come fondamentali per poter sviluppare al meglio tutto quanto voi vorreste ottenere da un sistema di rivelazione quale è appunto la damiana.
Questo insieme di informazioni, che noi andremo qui a raggruppare in una tabella, vi possono fornire un quadro di insieme della damiana: lasciamo a voi dunque una lettura critica di tali informazioni.
Caratteristica di Classificazione | Corrispondenza di classificazione |
---|---|
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Sottoregno | Tracheobionta |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Magnoliopsida |
Sottoclasse | Dilleniidae |
Ordine | Violales |
Famiglia | Turneraceae |
Genere | Turneraceae |
Specie | Turnera diffusa |
Sottospecie | Turnera diffusa var. aphrodisiaca |
Quali sono le proprietà e le qualità specifiche della damiana?
Ma allora per quale motivo le case farmaceutiche decidono di creare e di produrre prodotti ed integratori alimentari a base di damiana? Quali sono le proprietà e le qualità specifiche che i produttori di questi prodotti cercano di realizzare, e quali di questi vengono poi ricercati dai clienti? Per queste ragioni di curiosità, dunque, diventa necessario considerare quali effetti possano produrre sul corpo e sull’organismo i prodotti a base di damiana. In questo senso, proviamo allora a proporre una prima sintesi.
L’utilizzo specifico della damiana, e per la quale dunque questo prodotto viene utilizzato di norma anche e pure a tal fine, si ha nei confronti dei particolari e normali disturbi sessuali maschili. Secondo alcuni la damiana potrebbe produrre anche alcuni effetti positivi in favore delle donne, ma manca qualsivoglia certezza scientifica (come manca, in realtà, anche per quanto riguarda gli effetti sugli uomini). Ma veniamo dunque alle più comuni applicazioni della damiana, per maxicategorie che poi noi andremo a specificare di volta in volta:
- Calo del desiderio sessuale
- Impotenza sessuale
- Eiaculazione precoce
- Disturbi dell’umore
I problemi relativi al calo del desiderio sessuale
Pare che sia possibile ipotizzare, da parte di alcuni di questi soggetti che abbiano condotto infatti e in specie degli approfondimenti scientifici in punto di damiana, che la funzionalizzazione di questa tipologia di pianta sia bene in grado di che la somministrazione di estratto secco di damiana sia bene in grado di rinnovare la libido, libido questa la quale infatti viene rinnovata sia in ipotesi di suo calo perdurante, che in ipotesi di suo calo contingente. E in tal senso, voi dovete anche comprendere che questo abbia a che fare con le vostre più specifiche speranze.
Tale effetto di rinnovo della libido ha lo scopo di garantire e migliorare la libido sia che sia determinata da cause organiche, sia che sia determinata da cause psicologiche. In specie, secondo alcuni la damiana potrebbe anche e pure essere utilizzata per curare la cosiddetta frigidità, il che significa e comporta che voi possiate sperare di ottenere e di garantire tutto quanto possa essere anche e pure ottenuto nella ottica del ricevimento e della ricezione di quanto voi abbiate in effetti potuto ottenere.
I problemi relativi alla impotenza sessuale
La ragione per cui la damiana viene di norma ricondotta alla cura dei problemi che sono connessi al calo del desiderio sessuale, dipende dal fatto che essa dovrebbe essere tale da favorire l’afflusso di sangue nei corpi cavernosi, e dunque in modo tale da favorire, almeno in minima parte, le capacità di erezione della singola persona. Secondo alcuni studi, in questo senso, la damiana sarebbe anche e pure in grado di determinare un aumento della massa di sperma prodotta.
Ecco allora reso evidente infine il motivo per cui si riconduce di norma la damiana al concetto ampio di sostanza afrodisiaca: il complesso di effetti ricondotti alla assunzione più o meno ampia, determinata come è ovvio dalle indicazioni del vostro medico curante, pare possa determinare e produrre effetti in quantità tale da ricondurre una funzionalità granitica di questa sostanza alla sfera sessuale dell’uomo e, in specie, del singolo uomo, in modo tale da poter calibrare ogni singolo effetto rispetto alle singole speranze.
I problemi relativi alla eiaculazione precoce
D’altronde, pare che la damiana sia anche e pure essere in grado di produrre effetti contro i problemi relativi alla eiaculazione precoce. Da questo punto di vista, difatti, voi dovete infatti cominciare a comprendere che, dal momento che la damiana parrebbe in grado di agire come ansiolitico (seppur blando), nonché poi come rilassante, la damiana è anche e pure in grado di combattere quella ansia, la quale può determinare appunto la eiaculazione precoce a fronte di specifici e particolari contingenze relative.
In quanto poi rinvigorente nella area dei genitali, bisogna dire che la damiana ha un effetto calmante che investe la parte psichica della persona. E questa correzione psichica, alla vostra evidenza, vi permette di poter ottenere in tutto e per tutto una maggior cura e una maggior calma e serenità nella realizzazione della vostra vita sessuale. Poter godere dunque di questa maggiore serenità e di una rilassatezza mentale che vi faccia vivere al meglio il rapporto sessuale, eviterà quell’ansia e quello stress che possono causare in specie la eiaculazione precoce.
I problemi relativi ai disturbi dell’umore
Anche contro l’umore è possibile, secondo alcuni, attribuire alla damiana alcuni effetti positivi e di rilievo. Difatti, questi affermano che la damiana sarebbe in tal tema in grado di contribuire al superamento dei problemi che concernono difatti e in altre parole la depressione, il nervosismo, l’ansia, lo stress e la letargia, e tutto questo grazie alle sue più proprie proprietà ansiolitiche. In tal senso, comunque sia, si ritiene che tali effetti possano essere raggiunti in virtù della presenza nella pianta di damiana della cosiddetta apigenina.
Da questo punto di vista, non si può non considerare come la damiana sia bene in grado di dimostrare e di sviluppare tanti di quegli effetti che voi potete sperare anche e in favore alla vostra psicologia. Ciononostante, non si può negare che vi siano anche molti dubbi rispetto a tutto quanto abbia a che fare con le speranze di uno sviluppo e di una ricerca effettiva e funzionale rispetto alla damiana: come già vi abbiamo anticipato, sono ben controverse le varie teorie sulla damiana. Per avere un quadro più completo e più sicuro, consulta il tuo medico curante per comprenderne la reale situazione.