Diverse sono le proprietà e i benefici che la maca, e la assunzione di conseguenza di prodotti a base di maca, possono produrre e determinare in favore del corpo e dell’organismo di chi decida di procedere alla loro specifica assunzione. Sia ben chiaro che il ricorso a prodotti a base di maca deve essere stato espressamente prescritto, se volete di per certo evitare quegli effetti collaterali o quelle controindicazioni che noi abbiamo avuto modo già di osservare in altro articolo di questo sito.
Senza alcuna ombra di dubbio, comunque, è ben chiaro che voi, nel momento stesso in cui doveste decidere di procedere alla assunzione di prodotti a base di maca, o nel momento stesso in cui, rivolgendovi al vostro medico curante o al vostro andrologo o alla vostra ginecologa, dovreste palesare la curiosità per la maca, ecco allora che ciò che a voi interesserà in sé e per sé saranno gli effetti e le conseguenze positive, e di per certo non quelle negative. Proviamo allora ad approfondire anche questi effetti positivi principali in questo articolo.
La maca come afrodisiaco: un ottimo rimedio per l’amore?
La ragione principale che rende a oggi la maca così famosa nelle varie erboristerie di tutta Italia e in alcune farmacie, è sicuramente quella che si ricollega agli effetti afrodisiaci che la maca pare in grado di sviluppare. In questo modo, dunque, i prodotti a base di maca vengono spesso utilizzati per ringalluzzire uno spirito un po’ spento, o una libidine un poco in calo, o anche e pure per favorire una erezione che di recente si è dimostrata particolarmente svogliata. Proprio per tale ragione, sono in specie gli uomini a fare ricorso alla maca.
Al contempo, pare che la maca sia anche in grado di favorire in certo grado la fertilità, in specie aumentando e rafforzando la produzione di sperma nel singolo uomo. È ben chiaro che un simile effetto, nonché la sua effettiva portata, debba essere valutata di volta in volta con il proprio andrologo, avuto anche e pure e in specie riguardo alla specifica situazione medica che caratterizza il singolo paziente interessato alla maca e ai suoi effetti.
Gli altri effetti, oltre a quelli afrodisiaci…
D’altronde, pare potersi dire anche che alla maca siano attribuibili altre tipologie di effetti, non propriamente e direttamente collegati a quelli propri della libido e della sfera della sessualità. Per esempio, la maca provoca anche benefici dal punto di vista delle sue proprietà nutrizionali, che si sono avute modo di indagare, seppure in maniera generale, nella prima pagina, e che se del caso verranno anche e pure approfondite in un apposito articolo a ciò in sé e per sé dedicato.
Inoltre, par che la maca sia anche e pure in grado di determinare effetti rinvigorenti e tonici di non poco conto né di poco rilievo, ma che devono dunque essere passibili di una valutazione e di una considerazione di per certo e in sé e per sé di valore e di rilievo, e dunque anche per questa ragione meritevoli e valevoli di una circostanza di valutazione quanto mai e quanto meno attenta.